spazi-crossfit

Perché il CrossFit costa “di più”?

Chi si approccia per la prima volta all’allenamento funzionale e ancora non ha avuto il coraggio di fare un tentativo spesso si trova a svolgere ricerche online e a confrontare i costi dei corsi di CrossFit a quelli della tradizionale palestra.

In questo breve articolo proviamo a spiegarti meglio che cosa stai “acquistando” con il tuo prossimo abbonamento ad un corso CrossFit!

Coach specializzati e lezioni in presenza

I corsi di CrossFit possono essere tenuti solo da coach certificati che seguono specifici corsi di formazione intensivi che servono per acquisire le competenze necessarie per insegnare i movimenti complessi e con carichi elevati,  garantendo la sicurezza degli atleti.

Inoltre, possiedono una profonda conoscenza della biomeccanica, della fisiologia e della nutrizione. Sono in grado di adattare gli allenamenti alle esigenze individuali di ogni atleta, offrendo correzioni tecniche e consigli personalizzati.

I coach CrossFit gestiscono personalmente le lezioni per supervisionare gli atleti, correggere la tecnica e motivarli. Inoltre, le lezioni si svolgono a numero chiuso per permettere al coach di poter seguire con la giusta attenzione ogni singolo atleta.

Programmi di allenamento personalizzati

Prima di iniziare un programma CrossFit, il coach effettua una valutazione iniziale delle capacità e dei limiti di ogni atleta. Questa valutazione permette di creare un programma di allenamento su misura,progressivo e sicuro;

Gli allenamenti CrossFit sono estremamente vari e possono essere “scalati” per adattarsi a qualsiasi livello di fitness. Questo significa che sia i principianti che gli atleti più esperti possono trovare stimolo e miglioramento continuo;

I programmi di allenamento vengono monitorati durante ogni lezione e adattati di volta in volta in base ai progressi e agli obiettivi di ogni atleta.

Spazi ampi e attrezzature dedicate

Le palestre dedicate all’allenamento funzionale devono essere spaziose e ben attrezzate per consentire l’esecuzione di una vasta gamma di movimenti. Ecco perché l’accesso agli spazi è consentito ad un numero limitato di utenti per ogni classe. In questo modo ognuno può usufruire della corretta attrezzatura e di uno spazio di allenamento adeguato, oltre che di un corretto livello di supporto e correzione da parte del coach.

In ogni caso molte palestre dedicate all’allenamento funzionale mettono a disposizione lezioni di prova gratuite per poter “toccare con mano” le differenze dalle tradizionali palestre e permettere ad ognuno di scegliere ciò che più si adatta alle sue esigenze e ai suoi gusti.

E tu? Hai già prenotato la tua prova gratuita per scoprire come funziona?

Se la risposta è no ecco un buon momento per iniziare! > Prenota qui!